Ultima modifica: 24 Agosto 2020

News

21 Agosto 20

Documento I.S.S. (Rapp. 58/20) – Gestione casi e focolai di Sars-Cov-2

Si trasmette per conoscenza il documento “Gruppo di Lavoro ISS, Ministero della Salute, Ministero dell’Istruzione, INAIL, Fondazione Bruno Kessler, Regione Emilia-Romagna, Regione Veneto. Indicazioni operative per la gestione di casi e focolai di SARS-CoV-2 nelle scuole e nei servizi educativi dell’infanzia. Versione del 21 agosto 2020. Roma: Istituto Superiore di Sanità; 2020. (Rapporto ISS COVID-19    »

21 Agosto 20

Test sierologico personale scolastico

Con circolare 465 rivolta al personale scolastico (e pubblicata nell’area riservata), si trasmettono le orari e sedi dove rivolgersi per l’effettuazione del test per il personale docente e Ata. Per favorire l’adesione del personale, sono stati organizzati punti di accesso per la esecuzione dello screening in tutti i Distretti Sanitari della Regione, con giorni ed orari    »

14 Agosto 20

Indicazioni ministeriali per il rientro a scuola

Dopo l’approvazione del “Piano scuola 2020-21” e delle relative “Linee Guida” , il Ministero fornisce, con prot. 1436 del 13-8-2020 (cui si rimanda in fondo all’articolo), ulteriori raccomandazioni che si sintetizzano di seguito: distanziamento fisico, inteso come distanza minima di un metro tra le rime buccali degli alunni, come uno dei punti di primaria importanza    »

4 Agosto 20

Tavolo di confronto con gestori mensa

Come da accordi intercorsi per le vie brevi con la responsabile del servizio refezione, si è richiesta la costituzione di un tavolo operativo di confronto con referenti dell’Istituzione scolastica: nel mese di settembre 2020, preferibilmente nei primi giorni del nuovo a.s. al fine di concordare un menu che, pur rispettoso delle linee guida sulla refezione    »

4 Agosto 20

Linee guida rientro a scuola del settore 0-6 anni – Infanzia

Si trasmettono, unitamente alla circ. 460 all’albo delle circolari web per famiglie e studenti, le linee guida in oggetto: nota-7784-del-31-luglio-2020  (Documento di indirizzo e orientamento per le Scuole dell’Infanzia, pdf) Scuola INFANZIA dm80-2020

30 Luglio 20

Uscite e rientri a mensa – tempi pieni e prolungati

In relazione al fenomeno, presente in alcuni plessi a tempo pieno e prolungato, di frequenti uscite e rientri in base al gradimento del servizio di refezione scolastica, si informano le gentili famiglie che: questo tipo di gestione, da parte delle famiglie, comporta difficoltà ai servizi di refezione sia per gli approvvigionamenti delle materie prime che    »

30 Luglio 20

Spostamenti interni alunni tra classi e sezioni parallele

Vista la necessità di non alterare il rapporto tra la superficie dell’aula e il numero degli occupanti previsto dall’attuale normativa contingente, si comunica che, in corso d’a.s., eventuali spostamenti di alunni tra sezioni parallele o tra plessi dell’Istituto NON saranno consentiti. Saranno consentiti sporadici e limitati movimenti solo se: il movimento richiesto deriva da opportune e    »

27 Luglio 20

Statistiche occupazionali recenti – studenti area tecnico-prof.le

Sono pubblicate, nell’area ITI e qui sotto riportate, le statistiche occupazionali degli ex studenti dell’area tecnico-professionale, a dimostrazione del buon lavoro svolto dalla nostra scuola di 2° grado che, nonostante le difficoltà occupazionali generali della fascia appenninica, produce studenti in grado di entrare con competenza e stabilmente nel mercato del lavoro: ITIS-Statistiche-da-as-2004-05-a-2017-18-occupazionali-ex-studenti

20 Luglio 20

Disposizioni per il rientro a settembre – Sec.2°grado

Come richiamato nel documento del CTS per il rientro a settembre, nella scuola Sec.2°grado è prevista l’adozione di mascherine di comunità, fornite dalle famiglie; in aggiunta, la scuola adotta le accortezze seguenti: un’attenta pulizia approfondita quotidiana degli ambienti e , ancor più frequente ove necessario, delle zone a uso promiscuo; corretto collocamento, nei vari plessi,    »

20 Luglio 20

Disposizioni per rientro a settmbre – 1°grado

Come richiamato nel documento del CTS per il rientro a settembre, nella scuola Sec.1°grado è prevista l’adozione di mascherine di comunità, fornite dalle famiglie; in aggiunta, la scuola adotta le accortezze seguenti: un’attenta pulizia approfondita quotidiana degli ambienti e , ancor più frequente ove necessario, delle zone a uso promiscuo; corretto collocamento, nei vari plessi,    »