Ultima modifica: 11 Settembre 2020

News

7 Settembre 20

Rientro a settembre – SCUOLE SUPERIORI

(Pagina in aggiornamento) LICEO – ITI – IPSIA (settimana corta) inizio: 8.15 (ingresso principale: classi 1L, 3L, 4L, 3IP, 4IP e alunni ritardatari; ingresso dalla scala d’emergenza lato ovest: classi 1IT, 2IT, 2L, 5L, 5IP; ingresso parcheggio posteriore: alunni con difficoltà di deambulazione di ogni classe e personale scolastico) uscita 13.30 (orario provvisorio con uscita    »

7 Settembre 20

Rientro a settembre – SCUOLE SEC. 1°GRADO

(Pagina in aggiornamento) NOCERA inizio: 8.15 mensa: 13.25 (da ottobre, mar e gio, solo tempo prolungato) uscita: 13.15 o 16.15 in base al tempo scuola frequentato (orario provvisorio, alle 13.15) VALTOPINA inizio: 8.10 mensa: 13.15 (da ottobre, mar e gio) uscita: 13.15 o 16.15 nei giorni di rientro (orario provvisorio con settimana lunga fino alle    »

7 Settembre 20

Rientro a settembre – SCUOLE PRIMARIE

(Pagina in aggiornamento) PRIMARIA CAPOLUOGO inizio: 8.30 mensa (da ottobre): 13.30 uscita 16.30 (nell’orario provvisorio, alle 13.30). PRIMARIA CASEBASSE inizio: 8.20 mensa (da ottobre): 12.20 uscita 16.20 (nell’orario provvisorio, alle 13.20). PRIMARIA GAIFANA inizio: 8.10 mensa (da ottobre): 13.10 uscita: 12.25 o 16.35 a mercoledì alterni (nell’orario provvisorio, alle 12.25). PRIMARIA VALTOPINA inizio: 8.00 (nell’orario    »

7 Settembre 20

Rientro a settembre – SCUOLE INFANZIA

(Pagina in aggiornamento) INFANZIA CAPOLUOGO-STAZIONE-CASEBASSE inizio: 8.30 (ingresso possibile fino alle 10) uscita 16.30 (nell’orario provvisorio, fino alle 13.30). Previste 3 finestre temporali d’uscita: 11.30-12, 13-14 e 15.45-16.30  (nell’orario provvisorio, 11.30-12 e 12.45-13.30) INFANZIA GAIFANA inizio: 8.15 (ingresso possibile fino alle 10) uscita 16.15 (nell’orario provvisorio, fino alle 13.15). Previste 3 finestre temporali d’uscita: 11.30-12,    »

4 Settembre 20

Protocolli di rientro a scuola in sicurezza – settembre 2020

Si informa che sono pubblicati, nell’area “Segreteria”, sezione “Sicurezza”, i documenti legati al rientro a scuola a settembre 2020. In particolare, ci sono: Protocollo condiviso con la RSU Procedura di sicurezza Valutazione del rischio biologico

1 Settembre 20

Corsi di recupero PAI

Come deliberato dal Collegio docenti, i corsi di recupero del PAI per gli alunni che hanno avuto insufficienze nella valutazione di giugno saranno svolti in modalità mista (online e presenza in itinere). Nei primi gg di scuola sono previste sessioni online nei giorni: 3-7-9-11 settembre. Entro il 2 settembre: i docenti individuati creeranno le classi    »

29 Agosto 20

Monitoraggio necessità delle famiglie per DaD o DDI

Le linee guida per la didattica digitale integrata (DDI), approvate con decreto del Ministro dell’istruzione n 89/2020, prevedono l’avvio di una rilevazione di fabbisogno di strumentazione tecnologica e connettività presso ciascuna istituzione scolastica, da parte degli alunni che NON ABBIANO l’opportunità di usufruire di tablet/Pc di proprietà. Al link sottostante, le famiglie di alunni iscritti    »

28 Agosto 20

Procedure di gestione casi sintomatici a scuola

Come da circ. 467, si comunicano le procedure di gestione di casi sintomatici a scuola: CASO 1 – ALUNNO CON SINTOMATOLOGIA A SCUOLA Il docente che individua un alunno con sintomatologia presumibilmente provocata da contagio da COVID-19 o ad essa riconducibile: – invita immediatamente il collaboratore scolastico, di turno al piano, ad accompagnare lo studente    »

26 Agosto 20

Recuperi alunni – attività del PAI

Come da O.M. 11/2020, dal 3 settembre p.v. inizieranno (in modalità da definire nel primo Collegio docenti) i corsi di recupero del P.A.I.. Le famiglie degli alunni che hanno riportato insufficienze negli scrutini di giugno sono pregate di interessarsi, prestando attenzione alle comunicazioni nei canali ufficiali provenienti da: sito web registro elettronico account nella piattaforma    »

25 Agosto 20

Attività docenti – 1° collegio

Il primo Collegio docenti dell’a.s. 2020-21 si svolgerà in modalità online il giorno 1 settembre dalle 10 alle 12, come comunicato al Collegio del 30 giugno u.s.; dal giorno successivo, partirà la formazione che coinvolgerà i docenti fiduciari di plesso, i loro vice, le figure di staff, il referente-Covid e gli ITP in servizio.