Ultima modifica: 12 Luglio 2023

Scuola Primaria Giuseppe Lombardo Radice GAIFANA

Scuola Primaria “GIUSEPPE LOMBARDO RADICE” GAIFANA
PGEE82803V
Via Fano, loc. Gaifana – Nocera Umbra (PG).
tel. 0742 810378    e-mail: elementaregaifana@libero.it

La scuola è ospitata nel plesso di Gaifana.

Fiduciario di plesso: Ins. Cinzia Bazzucchi

E’ GIA’ TEMPO DI OPEN DAY 

Venite a trovarci MARTEDì 10 Gennaio dalle 16:00 alle 18:00

 

Brochure Primaria Gaifana a.s. 2022-23

 SCUOLA A TEMPO PIENO

La scuola Primaria “Giuseppe Lombardo Radice” di Gaifana è una scuola a tempo pieno, funziona cioè per 40 ore settimanali, articolandosi nel modo seguente:

LUNEDI’ 08.10-16.35

MARTEDI’ 08.10-16.35

MERCOLEDI’ 08.10-12.25 (1°settimana) – 08.10-16.35 (2°settimana): a settimane alterne

GIOVEDI’ 08.10-16.35

VENERDI’ 08.10-16.35

Nelle immediate vicinanze sono presenti gli IMPIANTI SPORTIVI gestiti dalla Polisportiva di Gaifana, con:

  • un campo sportivo per calcetto
  • un campetto da tennis
  • una pista polivalente

Vi è inoltre grande collaborazione con le associazioni del territorio, ad esempio con la Polisportiva e la Proloco di Gaifana, sia relativamente all’utilizzo di strutture e spazi del territorio circostante, sia nella realizzazione di iniziative comuni. Importanti anche le collaborazioni con altre Proloco presenti nel territorio che in vario modo ci hanno dato una mano nelle nostre attività (ad esempio la Proloco Isola, gli abitanti di Boschetto e di Colle ecc.), luoghi dove spesso abbiamo realizzato le nostre rappresentazioni teatrali e svolto i nostri studi “paesaggistici”.

CLASSI

Sono presenti cinque classi: I, II, III, IV e V. I docenti Coordinatori di classe sono:

I – Antonietta Cambiotti

II – Cinzia Bazzucchi

III – Angela Allegrucci

IV – Fabiana Rossi

V – Simona Giacomini

ORGANICO

Nel plesso di Gaifana lavorano 9 insegnanti: 7 insegnanti ad orario completo e 2 insegnanti di religione cattolica.

INSEGNANTI

CLASSE PRIMA: Antonietta Cambiotti, Liana Codignoni, Roberta Scattolini, Giovanna Banchi Fabrizi

CLASSE SECONDA: Cinzia Bazzucchi, Antonietta Cambiotti, Liana Codignoni, Giovanna Banchi Fabrizi

CLASSE TERZA: Angela Allegrucci, Liana Codignoni, Fabiana Rossi, Giovanna Banchi Fabrizi

CLASSE QUARTA: Cinzia Bazzucchi, Simona Giacomini, Fabiana Rossi, Roberta Scattolini, Ileana Baglioni

CLASSE QUINTA: Angela Allegrucci, Simona Giacomini, Roberta Scattolini, Ileana Baglioni

 

ORARIO DEFINITIVO Primaria Gaifana 2022-23

REGOLAMENTO SORVEGLIANZA SCUOLA PRIMARIA GAIFANA a.s. 2022-23

 

PERSONALE ATA

Le nostre efficienti e disponibilissime collaboratrici scolastiche sono:

Daniela Lupini e Maria Ciavaglia.

 

SERVIZIO MENSA

La scuola di Gaifana garantisce il servizio mensa attraverso la preparazione dei pasti in loco per i due ordini di scuola: Infanzia e Primaria.

I pasti della mensa sono preparati con grande cura e passione dalle nostre bravissime cuoche: Lucia Riboloni e Maria Pia Pirelli

 

RAPPRESENTANTI DEI GENITORI:

  • Classe I e II: GIUSEPPONI ROBERTA
  • Classe III e IV: RETINI CLAUDIA
  • Classe V: FOFI MARTINA
lab nel plesso Gaifana

Cliccare per ingrandire l’immagine

 

LABORATORI 

La scuola utilizza una metodologia attiva e partecipata e, in base al progetto di plesso e alle attività periodiche dell’anno, attiva i vari laboratori:

  • Manuale (ceramica, traforo, pirografo, punto croce, lavori con vari materiali: legno, pannolenci, feltro, prodotti di recupero ecc.)
  • Teatrale
  • Tecnologico
  • Danza e movimento
  • Cucina
  • Lettura

PROGETTI 

La nostra scuola lavora per PROGETTI, che consentono di programmare attività interdisciplinari, creative e coinvolgenti!

Progetto di plesso Primaria Gaifana a.s. 2022-2023

Il progetto di quest’anno, filo conduttore delle varie attività didattiche, si intitola “Come stelle in terra” e fa ferimento ai contenuti etici dell’Educazione Ambientale, non ridotta a semplice studio dell’ambiente naturale, ma come azione che promuove cambiamenti negli atteggiamenti e nei comportamenti sia a livello individuale che collettivo. Il punto di partenza sarà la bellezza naturale e antropica ed il suo contrario, osservate attraverso lo sguardo magico degli artisti.

 

I PROGETTI DELL’ANNO 2022/2023:

  • Progetto di plesso, Come stelle in terra; tutte le classi.
  • Progetto “TREE 4 FUTURE”, tutte le classi del plesso.
  • Progetto continuità “Emozioni in musica” con la prof.ssa Rossi Roberta della Scuola Secondaria di Primo Grado (solo classe Quinta)
  • Progetto continuità Scuola Primaria e Secondaria di I° grado, “Progetto lettura” (solo classe Quinta)
  • Progetto continuità Scuola Infanzia e Scuola Primaria “La piramide del gusto”, (solo classe Prima)
  • Progetto “Programma il futuro, ora del codice” e partecipazione alla CODE WEEK GAIFANA 2022

 

  • Progetto Attività Alternative all’Insegnamento della Religione Cattolica “Prendiamoci per mano”
  • Progetto Ceramica, “Ceramisti in erba”, (tutte le classi)
  • Progetto “Piccole scuole” (pluriclassi)
  • Progetto “Chromebook” a scuola, (classe Quarta)
  • Progetto Rete e P-Tree.
  • Progetto “Lo specialista a scuola” con lo studio Punto A, che propone anche lo Screening dislessia e discalculia nelle prime classi
  • Progetto lettura (tutte le classi)
  • Progetto “Frutta nelle scuole”
  • Progetto Ping Pong “Racchette in classe”, (tutte le classi)
  • Progetto scacchi, “DiamociUnaMossa 2022-23″

ATTIVITA’

Alcune attività caratterizzano da sempre la scuola di Gaifana.

  • Drammatizzazione di fine anno (tutte le classi sono impegnate per collaborare alla riuscita della drammatizzazione: prima, seconda e terza con balletti e canzoni, quarta e quinta partecipano alla stesura del copione che poi metteranno in scena)  

RECITA 2023

USCITE DIDATTICHE

Sono legate alla programmazione modulare di plesso e, generalmente, alle attività del curricolo di storia.

  • Visita della città di Roma e Parlamento – Tutte le classi Quinte dell’Istituto

Uscite nel territorio senza mezzi: paese, fiume, boschi vicini alla scuola.

Italia in miniatura, Oltremare, Grotte di Frasassi e Frasassi Adventure Park di Genga

Siena

Parco del Monte Cucco e Cima Mutali

Spello, Villa dei mosaici, Foligno (Solo classi Quinte)

CONCORSI

Durante l’anno le classi partecipano talvolta a concorsi che hanno attinenza con la programmazione modulare di plesso o con gli argomenti affrontati nel piano annuale.

https://docs.google.com/presentation/d/1ZFoFVD3XQ9iAkTnnWYbyBFCK5v8A- lKLdaajv5fyn-E/edit?usp=sharing

Diario di viaggio del progetto Scuole Viaggianti