Ultima modifica: 6 Luglio 2023

Scuola dell’Infanzia “Gianni Rodari” – VALTOPINA

Scuola dell’Infanzia “Gianni Rodari” di Valtopina – PGAA82802L

Via Trentino, Valtopina (PG)

Tel. 0742 – 74550

 

OPEN DAY  nel mese di GENNAIO 2023 su appuntamento (0742 74550)

       

Brochure Polo Scolastico VALTOPINA 2021

 

INSEGNANTI DI PLESSO:
Anna Nini (coordinatrice di classe)
Magnaterra Laura (referente di plesso)

COLLABORATRICI SCOLASTICHE:
Simona Perelli, Stefania Fischi

Piano di sorveglianza Infanzia Valtopina 2022-23

Il percorso formativo è organizzato su 5 giorni:

dal 12 Settembre 2022 al 14 ottobre 2022 dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.20 alle ore 13:20, senza servizio mensa;

dal 17 ottobre 2022 al 16 giugno 2023 dal lunedì al venerdì dalle 8:20 alle 16.20; dal 19 al 30 giugno 2023, dalle 8:20 alle 14:20, con servizio mensa; per un totale di 40 ore settimanali.

 

ORGANIZZAZIONE GIORNATA SCOLASTICA

8.20-10.00 ACCOGLIENZA: i bambini vengono accolti in sezione dove sono favoriti giochi liberi e negli angoli-gioco appositamente organizzati, routine d’ingresso.

10.00-11.00 attività strutturata in sezione, giochi motori, conversazioni guidate, ascolto e memorizzazione di canti, filastrocche, poesie in relazione alle unità di apprendimento svolte.

11.00-11.45 attività didattico-educative in relazione alla progettazione di plesso in gruppo sezione e/o in piccolo gruppo.

11.45-12.00 attività di riordino, educazione igienico-sanitaria e preparazione al pranzo.

11.45-12.00 Uscita anticipata per i bambini che non usufruiscono del servizio mensa.

12.00-12.45 pranzo in refettorio

13.00-14.00 Prima Uscita

13.00-13.30 giochi liberi ed organizzati in salone, regolati in base alle normative anti covid vigenti

13.30-15.00 attività di gruppo in sezione, laboratori di manipolazione, grafico-pittorico, musicale, pregrafismo, prescrittura e precalcolo, in base all’età dei bambini

15.45-16.20 Seconda Uscita.

SERVIZI GARANTITI

SPAZI

Ampio salone, aule, mensa, piccolo cortile esterno, doppi servizi igienici.

PROGETTI

Progetto Accoglienza: “UN MONDO DI AMICI”

Accogliere i neo iscritti e rendere piacevole il ritorno a scuola di quelli che hanno già frequentato, favorendo un graduale ambientamento, la conoscenza delle persone presenti nell’ambiente scolastico, la conoscenza degli ambienti, adattamento ai ritmi scolastici.

Finalità: – Organizzazione degli spazi; – Socializzazione; – Rilevazione dei prerequisiti

Progetto d’Istituto :    “LA TERRA NON E’ UN PIANETA QUALSIASI”

Il progetto che quest’anno scolastico la scuola e le insegnanti hanno deciso di proporre ai bambini, in linea con il Progetto d’Istituto, riguarda l’educazione alla sostenibilità, concetto ormai radicato e condiviso dall’intera società. Il Progetto ha come obiettivo sensibilizzare e guidare i bambini sin da ora, ad avere comportamenti corretti e concreti mettendo in atto piccole azioni quotidiane e buone prassi, allineandosi a quelli che sono gli obiettivi dell’AGENDA 2030 per lo sviluppo sostenibile. La scuola vuole far nascere in ognuno la consapevolezza di considerare il nostro, non come un Pianeta qualunque, ma come la nostra casa, unica e irripetibile. Un luogo da difendere e salvaguardare,
cominciando proprio dal rispetto verso la vita che lo abita e da piccole azioni quotidiane.

PROGETTO CONTINUITA’ con la scuola primaria: “CI VUOLE UN FIORE”

PROGETTO ALTERNATIVO ALLA RELIGIONE CATTOLICA: “IO, GLI ALTRI, IL MONDO” Per tutti i bambini che non usufruiscono del I.R.C.

PROGETTO SCREENING per i bambini di 4 e 5 anni.

PROGETTO INGLESE


UN ALTRO ANNO E’ GIA’ PASSATO!

Quante cose, quante avventure abbiamo fatto e vissuto insieme! Eccoci, siamo i bambini della Scuola dell’Infanzia di Valtopina.

SIAMO CRESCIUTI…ED ORA VI SALUTIAMO! ALLE PROSSIME AVVENTURE. BUONA ESTATE, CI RIVEDIAMO A SETTEMBRE.


VOGLIA DI FESTA E DI STARE INSIEME alla Scuola dell’Infanzia “Gianni Rodari” di Valtopina

 12 Giugno 2021

 

 Dopo un altro anno difficile, la voglia di normalità è molto forte e i bambini dell’infanzia di Valtopina, hanno voluto festeggiare la fine della scuola, salutando amici e insegnanti negli spazi adiacenti al nostro plesso, con una simpatica rappresentazione che ha riassunto tutto il percorso fatto insieme. Un viaggio verso la conoscenza delle fiabe e dei suoi elementi fantastici, dove i bambini hanno appreso quei valori universali come la differenza tra il bene e il male, l’amicizia, l’amore e il rispetto per gli altri, ma anche sentimenti come la paura che possiamo sconfiggere e trasformare insieme. Prendendo spunto dai cappuccetti colorati di Bruno Munari, sono stati rappresentati giochi, canzoncine e coreografie. Alla fine della rappresentazione, le maestre hanno salutato i bambini più grandi con la consegna del diploma e del cappellino.  La festa si è conclusa con il lancio di tanti coriandoli colorati  con l’augurio di un percorso futuro ricco, sereno e pieno di soddisfazioni. Tante foto, gli applausi dei familiari emozionati e naturalmente  qualche lacrima hanno impreziosito l’incontro. Buone vacanze a tutti !!!!


Grande festa Domenica 28 Giugno 2020

Malgrado le mascherine…tanta voglia di stare insieme e fare festa

Dopo un anno così difficile, con la scuola a distanza anche per i piccoli dell’Infanzia, c’è una gran voglia di normalità e di riappropriarci degli spazi più belli di Nocera per fare festa insieme, all’aperto ed in sicurezza. Così, domenica 28 giugno, i Giardini delle Acque sono stati teatro di una suggestiva iniziativa pensata dalle insegnanti delle scuole dell’Infanzia di Gaifana, Nocera e Valtopina, che non potevano lasciare andare i loro alunni “grandi” senza la giusta cerimonia. Così, i protagonisti di questo evento, nato dalla collaborazione tra comune e scuola, sono stati proprio loro, i bambini dell’ultimo anno delle scuole dell’infanzia dell’Istituto Omnicomprensivo di Nocera. Bambini e genitori sono stati accolti da un’allegra musica e fatti accomodare al centro della pista dei giardini: sono stati consegnati da parte dei Sindaci di Nocera e Valtopina e del Dirigente ad ogni bambino i diplomi e un mazzetto di alloro, simbolo del fondamentale passaggio alla scuola Primaria, la scuola dei “grandi”, l’inizio di un altro importante percorso di crescita. Nell’anno del progetto su Leonardo da Vinci, i bambini hanno omaggiato il sindaco con disegni talmente belli da sembrare delle vere e proprie opere d’arte; il tutto si è concluso con il lancio di tantissimi palloncini verdi, sulle note della colonna sonora del film “La vita è bella” di Benigni, simbolo di speranza per un ritorno alla normalità quanto più veloce possibile per i nostri bambini, affinché crescano sereni oggi per poter essere degli adulti responsabili domani. Un grande ringraziamento ai nostri genitori e bambini, senza i quali tutto questo non sarebbe stato possibile. Vi diamo appuntamento a settembre 2020, per vivere insieme tante altre meravigliose avventure, degne di manifestazioni da condividere anche pubblicamente.