Lezione di Peer Education a Foligno per gli studenti del Liceo Scienze Umane
SEMPRE IMPEGNATI SU MOLTEPLICI FRONTI I RAGAZZI DEL SIGISMONDI DI NOCERA UMBRA
Sempre impegnati in approfondimenti formativi, fuori e dentro l’Istituto, i ragazzi del Superiore “Sigismondi” di Nocera Umbra. Ancora protagonisti di un corso di formazione esterno sulla “PEER EDUCATION” 5 studenti del Liceo delle Scienze Umane “Sigismondi” di Nocera Umbra che nei giorni 17 e 18 Dicembre sono andati a Foligno per partecipare a due giornate full immersion per futuri “peer educator” del proprio Istituto. I cinque studenti nocerini hanno condiviso la loro esperienza con gruppi di studenti provenienti dai vari Istituti Superiori di Foligno.
Il corso si svolge ogni anno ed è tenuto da esperti della USL Umbria 2 e si inserisce nel contesto del progetto di “Educazione alla salute e alla legalità” portato avanti con forza dall’Istituto “Sigismondi”. Joele, Klejdi, Matteo, Daya e Noemi, questi i nomi dei cinque ragazzi impegnati in questa attività extra-scolastica, hanno raccontato di una esperienza entusiasmante e ricca di stimoli. “Noi ragazzi della classe terza del Liceo di Nocera Umbra abbiamo scelto di partecipare al corso di “peer education” mossi dalla curiosità e dall’interesse a conoscere una strategia educativa nuova che abbiamo visto già mettere in pratica dai nostri compagni “Peer educator Senior” all’interno del nostro Istituto Superiore. Sono stati due giorni intensi di lavoro, insieme a tanti altri ragazzi di altre scuole con i quali ci siamo confrontati su argomenti e tematiche di cui solitamente non parliamo, ma che fanno parte della nostra vita. Siamo veramente soddisfatti dell’esperienza che è stata per noi formativa ed importante”. I ragazzi del Liceo, ora che hanno appreso nuove tecniche comunicative e di gestione dei gruppi, inizieranno ad operare e trasferire nella realtà del loro Istituto quanto appreso, per essere d’aiuto ai ragazzi più piccoli. Gli insegnanti raccontano di essere sicuri sulla riuscita di questo trasferimento di apprendimenti, poiché il gruppo ha raccontato con entusiasmo di questa esperienza.