Lettera del Dirigente alle famiglie
Gentili famiglie, cari studenti,
l’anno appena trascorso è stato denso di difficoltà ma non per questo ci siamo scoraggiati. Abbiamo approntato in breve la didattica a distanza cercando di esservi vicini in un momento davvero complicato. Le difficoltà non sono finite e siamo consapevoli che ci aspetta un altro anno scolastico complesso, le cui norme di gestione sono in continua evoluzione.
Necessari saranno lo spirito di appartenenza, la coesione, la collaborazione di tutti. Lavorando incessantemente in stretto contatto con le Amministrazioni e gli EE.LL. di riferimento, si riparte con l’obiettivo primario di garantire la sicurezza e quella scuola che, vissuta in presenza, è un alto momento educativo e formativo, necessario allo sviluppo dei nostri figli. Sappiamo che la scuola non è un luogo a “rischio zero” e che la prevenzione sarà fondamentale. L’elemento decisivo sarà dunque la responsabilizzazione degli alunni, in base all’età, per l’attuazione di comportamenti sicuri e necessaria è la collaborazione di tutti i genitori e del personale scolastico affinchè il rispetto delle regole sia vissuto come contributo personale alla causa generale del benessere collettivo. Per questo, le famiglie sono chiamate a sottoscrivere un’integrazione al Patto di corresponsabilità con specifiche integrazioni educativo-sanitarie, pubblicate sul sito e diffuso tramite registro elettronico con spunta di notifica.
Raccomandiamo dunque ai genitori di:
- controllare la temperatura dei figli a casa,
- non mandarli a scuola qualora manifestino sintomi (si riportano quelli elencati dal Rapporto n.58 dell’I.S.S.: febbre, tosse, cefalea, sintomi gastrointestinali come nausea/vomito, diarrea, faringodinia, dispnea, mialgie, rinorrea/congestione nasale…)
- dotarli di mascherine e, possibilmente, di igienizzante mani ad uso personale;
- stare attenti al fatto che abbiano sempre tutti i materiali necessari e che li riportino a casa, stante che l’accurata pulizia richiede che i banchi siano liberi;
- fornirli di merende personali e eventuali borracce, rigorosamente individuali, che evitino in ogni modo la promiscuità;
- educare i figli al rispetto delle regole emanate dal CTS e dall’ISS.
Si precisa che, al momento, non si ha alcuna fornitura garantita di mascherine per gli alunni, nè i nuovi banchi sono stati consegnati; inoltre, si è in attesa di indicazioni sulla gestione delle fragilità del personale scolastico e degli alunni, come pure si aspetta l’assegnazione di organico aggiuntivo che possa far fronte alle mutate necessità di sorveglianza e pulizia. Quando questi aspetti saranno chiariti, non mancheranno comunicazioni alle famiglie che si invitano, caldamente, a consultare il Registro elettronico, il sito web e il relativo Albo delle circolari.
Gli orari di funzionamento dei vari plessi sono indicati nelle news della home-page, distinti per ordine di scuola, e saranno comunicati negli incontri predisposti con i genitori nei giorni 10 e 11 settembre.
Si ringrazia sentitamente il personale scolastico che sta lavorando con dedizione alla necessità della riapertura in sicurezza, nel rispetto delle Linee guida ministeriali.
Buon anno scolastico a tutti !