Ultima modifica: 9 Gennaio 2019

Il nuovo Istituto Tecnico Elettrico – Elettronico a Nocera Umbra

Al Sigismondi si cambia indirizzo: con delibera regionale si è espresso parere positivo al cambio di indirizzo da IPSIA MAT a Istituto Tecnico Elettrico – Elettronico. Da oggi tutti gli studenti che frequentano il terzo anno delle Scuole Superiori di Primo Grado, in procinto di scegliere il proprio indirizzo di studi entro il mese di gennaio, non dovranno più recarsi a Foligno o Gubbio per frequentare un Istituto Tecnico, ma gli verrà data questa opportunità anche nella scuola nocerina. Il Dirigente Scolastico dell’Istituto Omnicomprensivo, dott.ssa Serenella Capasso, sintetizza un po’ questo importante passaggio:”Gli istituti superiori di  Nocera Umbra rappresentano da sempre un presidio sociale e culturale significativo per tutta la comunità locale e vicina. Il nostro Ipsia è da anni presente sul territorio e ha formato numerosi studenti che, diplomati, si sono subito inseriti nel mondo del lavoro. Ad oggi, però, accanto all’innovazione tecnologica e alle numerose richieste di personale specializzato da parte di aziende locali e nazionali, ci hanno spinto a riflettere se fosse il caso di cambiare un indirizzo professionale con uno Tecnologico Elettrico Elettronico – Articolazione Elettrotecnica, un po’ più, diciamo, all’avanguardia. Così, con delibera di tutto il Collegio dei docenti si è proceduto  ad effettuare un monitoraggio sugli studenti e sulle famiglie del nostro territorio e oltre il 90% degli interessati si è espresso favorevolmente alla nascita di un Istituto Tecnico a Nocera. Non dimentichiamoci, poi, che all’interno dell’edificio scolastico attuale sono presenti laboratori molto attrezzati  immediatamente disponibili per un percorso  formativo previsto da un indirizzo tecnico. Inoltre, ci tengo a sottolineare, perché molto importante per i nostri studenti che saranno i lavoratori di domani, che le relazioni già esistenti con le numerose aziende territoriali e nazionali, anche grazie ai progetti di Alternanza Scuola/Lavoro attivati nel corso degli ultimi anni, per la qualificazione certificata delle competenze tecniche, orientate con certezza verso il mondo del lavoro, garantiscono valore aggiunto di qualità ad un percorso di indirizzo tecnico.”

Un commento molto positivo anche  da parte del sindaco di Nocera, Giovanni Bontempi: “ Un grande risultato quello della nascita dell’Istituto Tecnico per i giovani sia della nostra comunità che per quelli delle zone vicinorie, reso possibile dalla costante collaborazione tra scuola e amministrazione comunale. Ciò permette un notevole miglioramento dell’offerta formativa per i nostri figli, i quali saranno ancora più preparati per entrare nel mondo del lavoro. Questo passo rappresenta un ulteriore impegno da parte del dirigente scolastico e di tutto il team dei  docenti che hanno, da sempre, fatto scelte per migliorare la scuola superiore di Nocera, rendendola sempre più rispondente alle richieste della società.”